Voglia di vacanze! Non vedo l’ora di andare con il marito e la mia cricetina in giro per Sirmione e Riccione.
Quest’anno sono le due mete nel periodo delle due settimane di agosto.
Buone ferie a tutti!

E’ più tardi di quello che pensi… 🙂
Ecco la frase che mi viene in mente in questo periodo frenetico… fatturazione elettronica, GDPR, le aziende si preoccupano, tu devi rassicuarle, guidarle…
E’ un duro lavoro, ma BELLISSIMO!
Sono felice! 🙂 Oggi sono felice! 🙂
Carissimi!
Sono quasi ritornata… dopo molto peregrinare ed insegnare… eccomi quasi di nuovo pronta a ricominciare a chiaccherare! 🙂
Ho iniziato benissimo il 2018: Black Mirror quarta stagione… MERAVIGLIOSA, come sempre!
Datemi ancora un po’ di tempo… e sarò operativa!
Buon Gennaio! 🙂
Magda 🙂
Anno 2016: anno della realtà virtuale.
Come vi muovete, ci sono visori per smartphone che promettono una visione “aumentata” della realtà. Non è un vero e proprio 3D… ma è un primo passo in quella direzione.
Il visore più “economico” è quello di Google… il CARDBOARD.
Questo simpatico oggetto permette di essere “immersi” in una visione a 360 gradi, che si tratti di un video, di un gioco, di una foto.
Ovviamente non funziona con la schermata normale del nostro cellulare… si dovranno andare a scaricare delle applicazioni fatte apposta per “sdoppiare” lo schermo, in modo che il cervello unirà le due immagini che provengono dai vostri occhi (2!) e vedrà una sola immagine. Avete capito… no? E’ più facile a farsi che a dirsi 😉
COSA SERVE?
Un’APP apposita su PlayStore
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.google.samples.apps.cardboarddemo
C’è pure un’applicazione per smartphone per scattare foto…
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.google.vr.cyclops
C’è persino un cane di YouTube che tratta i video a 360°
https://www.youtube.com/channel/UCzuqhhs6NWbgTzMuM09WKDQ
Smartphone fino a 5 pollici ci entrano tranquillamente… Se l’avete più grande… dovrete attrezzarvi con un visore più grande!
Per acquistarlo cercate cardboard su
…
Oppure potete recarvi in uno dei paesi che vendono la Coca Cola e con la confezione… confezionarvelo!
o, ancora, aspettare che arrivi in Italia con l’Happy Meal!
In questo periodo le cose che più mi hanno colpito (informaticamente parlando) sono:
Ci sono 10 tipi di persone: quelle che conoscono il binario e quelle che non lo conoscono.
Il primo hacker della storia: Alì Baba. Rubò la password ai quaranta ladroni.
Alla fiera del Web, per due soldi un programmino mio padre comprò.
Alla fiera del Web, per due soldi un programmino mio padre comprò.
E venne il browser, che scaricò il file, che da un sito mio padre comprò.
E venne il browser, che scaricò il file, che da un sito mio padre comprò.
Alla fiera del Web, per due soldi un programmino mio padre comprò.
E venne il bug, che piantò il browser, che scaricò il file,
che da un sito mio padre comprò.
Alla fiera del Web, per due soldi un programmino mio padre comprò.
E venne la patch, che tolse il bug, che piantò il browser,
che scaricò il file, che da un sito mio padre comprò.
Alla fiera del Web, per due soldi un programmino mio padre comprò.
E venne il crash, che bloccò la patch, che tolse il bug,
che piantò il browser, che scaricò il file, che da un sito mio padre comprò.
Alla fiera del Web, per due soldi un programmino mio padre comprò.
E venne il driver, che sistemò il crash, che bloccò la patch, che tolse il bug,
che piantò il browser, che scaricò il file, che da un sito mio padre comprò.
Alla fiera del Web, per due soldi un programmino mio padre comprò.
E venne il virus, che guastò il driver, che sistemò il crash,
che bloccò la patch, che tolse il bug, che piantò il browser,
che scaricò il file, che da un sito mio padre comprò.
Alla fiera del Web, per due soldi un programmino mio padre comprò.
E venne l’antivirus, che levò il virus, che guastò il driver,
che sistemò il crash, che bloccò la patch, che tolse il bug,
che piantò il browser, che scaricò il file, che da un sito mio padre comprò.
Alla fiera del Web, per due soldi un programmino mio padre comprò.
E l’update di Windows, sull’antivirus, che levò il virus, che guastò il driver,
che sistemò il crash, che bloccò la patch, che tolse il bug,
che piantò il browser, che scaricò il file, che da un sito mio padre comprò.
Alla fiera del Web, per due soldi un programmino mio padre comprò.
E infine l’ENEL, sull’update di Windows, sull’antivirus,
che levò il virus, che guastò il driver, che sistemò il crash,
che bloccò la patch, che tolse il bug, che piantò il browser,
che scaricò il file, che da un sito mio padre comprò.
Alla fiera del Web, per due soldi un programmino mio padre comprò.
Avete Internet a vostra disposisione (con chiavette USB, ADSL, “saponette”=internet mobile, tethering o altro…) e non sapete cosa fare???
Per primissima cosa dovete decidere i vostri interessi, perchè Internet è vastissimo e di sicuro, nel mondo, qualcuno ha il vostro stesso interesse e l’ha messo a disposizione per gli altri!
Alcuni esempi…
Vi piacciono le ricette di cucina? Ecco i siti che vi consiglio:
– Sale e Pepe
– Pronto in tavola
– Giallo Zafferano
– Idee Ricette
– Gnam Gnam
Vi piace preparare il vostro viaggio da sogno? Ecco i siti che vi consiglio:
– TripAdvisor
– In valigia
– Viaggiare Sicuri (Farnesina)
– TriVaGo
Volete sempre imparare qualcosa?
– OilProject
– 29 e lode
– BIGnomi
– Prontuario Farmaceutico
– Beni Culturali
– Internet Culturale
– Imparare il cinese in 1 mese! oppure Corso di Cinese e-learning
– Babbel
– Imparare il computer! (Informatica per tutti, PC da zero)
Un’altra cosa bellissima da fare è visitare (quasi) tutto il mondo con Google Maps…
– La Minerva (di Pavia!)
– La Torre Eifell (Parigi)
– Sagrada Famiglia (Barcellona)
– Big Ben (Londra)
– Sky Tree (Tokio)
– Teatro dell’opera di Sydney (Australia)
Provate voi a vedere qualche bel posto, magari New York, Sidney, Miami, Buenos Aires, Atene, Mosca, Bangkok… Il mondo è grande, ma con Google Maps… potete fare un bel giro del mondo, stando comodamente a casa vostra!
Se avete suggerimenti su cosa si può vedere con internet… fatemelo sapere, così farò un altro articolo!!!
Ogni mese, consiglio di fare i seguenti aggiornamenti:
Skype: Aiuto–>Controlla aggiornamenti
Mozilla Firefox: Aiuto–>Informazioni su Firefox
Mozilla Firefox: Strumenti–>Componenti aggiuntivi–>Plugin–>Verifica se i plug-in sono aggiornati
Mozilla Thunderbird: Aiuto–>Informazioni su Thunderbird
Google Chrome: Tre righette (in alto a destra)–>Informazioni su Google Chrome
Sistema Operativo: Pannello di controllo–>Windows Update–>Controlla aggiornamenti
Ed anche ovviamente, l’antivirus.
Essendocene molti, vi rimando alle loro pagine internet…
AVAST – AVG – ESET NOD32 – AVIRA – PANDA – BITDEFENDER – KASPERSKY – NORTON – MCAFEE
Buon lavoro! ;)
Io tengo molto ai miei allievi, e non vogliono che passino per degli… “utonti”, persone, cioè, che spargono in giro per internet notizie false ed allarmanti!
Quindi consiglio di leggere questi siti:
https://bufaleedintorni.wordpress.com
http://www.butac.it
http://www.bufale.net
http://www.attivissimo.net
ed anche di fare qualche ricerca prima di pubblicare notizie eclatanti, ma false!
Ecco un link ben fatto per i ragazzi…
Generazioni Connesse
(basato soprattutto sulla navigazione in Internet)
Età consigliata: dai 6 ai 90 anni! C’è sempre da imparare!!!